come preparare la ricetta del mondonguito peruviani
RECETAS

Como preparar Mondonguito a la Italiana

Todo lo que debes saber para cocinar el Mondonguito a la Italiana

Oggi vi condivido la ricetta di questo piatto delizioso di origine italiano che nacque con la migrazione italiana in Perù dando come risultato della fusione tra la gastronomia italiana e la gastronomia peruviana: cucina la ricetta peruviana dei Mondonguito.

Cos’è il Mondonguito?

Il Mondonguito a la italiana è un delizioso piatto della gastronomia peruviana, che nacque alla fine del 19° secolo grazia all’arrivo degli immigrati italiani. 

L’ingrediente principale è una parte dell’animale molto sottovalutata perché ritenuta una parte di scarto, quindi relegata solo ad una popolazione più povera: la trippa. In verità negli ultimi anni con la riscoperta della cultura contadina e quindi della gastronomia povera, questo piatto è tornato molto di moda e viene apprezzato anche nei ristoranti più famosi.

Origen del Mondonguito a la Italiana

All’inizio del 19° secolo a Callao arrivarono i primi immigrati italiani provenienti dalla Liguria, da Chiavari, dal Piemonte e la Lombardia. Gli abitanti del famoso porto di Callao si abitueranno rapidamente alla presenza degli italiani e cominciò un’integrazione di usi e costumi e quindi anche della gastronomia. 

Gli immigrati italiani iniziarono ad aprire ristoranti dove la fusione tra la cucina peruviana e la cucina italiana era la novità. Uno dei piatti che iniziò ad essere popolare era proprio la “Trippa alla fiorentina”, che appunto iniziò a ricevere alcune influenze peruviane come l’aggiunta dell’aji amarillo e il fungo andino, nacque così il Mondonguito a la italiana, dove mondongo in spagnolo significa trippa.

Con il passare del tempo, questo piatto iniziò ad essere accompagnato da patate fritte e riso.

¿Estas listo para probar este delicioso plato?

LA RECETA

Tiempo de preparación: 35 minutos

Ingredientes para 5 personas

500 gr de tripa o mondongo

Una zanahoria

Un diente de ajos

Una cebolla

Un aji amarillo

5 tomatitos o 2 tomates

Oregano

100 gr. de alberjitas

Perejil

Menta

Sal

Procedimiento

Innanzitutto mettiamo in una pentola a bollire la trippa per 15 minuti se la trippa è già precotta e aggiungiamo una foglia di menta.

In un’altra pentola mettiamo un filo d’olio e facciamo dorare una cipolla tagliata fine con il dente d’aglio. Poi aggiungiamo la carota, l’aji amarillo (o peperone), il pomodoro, i piselli e mescoliamo tutto e facciamo cuocere per alcuni minuti. Possiamo aggiungere un po’ di acqua di cottura della trippa. Quando la trippa è pronta la tagliamo in listelle e le aggiungiamo alla padella con le verdure, lasciamo cuocere altri 10 minuti.

Passato questo tempo, aggiungiamo un po’ di prezzemolo e menta tritati fini e serviamo. Possiamo accompagnare questo piatto con un po’ di riso e patate fritte o al forno. Buon appetito!

Consejos

Se non trovi l’aji amarillo non è un problema il mondonguito verrà buono lo stesso,

Podemos agregar al mondonguito también un poco de hongos y laurel.

Si no tenemos tomates podemos sustituirlo con un poco de pasta de tomate.

Possiamo dorare la cipolla con un po’ di paliglio o curcumaper dare un po’ di colore.

Possiamo dorare dell’aglio insieme alla cipolla per dare ancora più sapore.


Siguenos en Facebook
Visita nuestro Instagram
Mira nuestros videos en Youtube

Leave a Reply

Su dirección de correo no se hará público. Los campos requeridos están marcados *

es_PEEspañol de Perú