Aperitivo con i Tequeños peruviani
Tutto quello che devi fare per cucinare la ricetta peruviana dei Tequeños
I tequeños sono degli spuntini deliziosi che vengono gustati in compagnia di amici e familiari, sono molto facili da preparare e piace a tutti i palati. Se ti piacciono i tequeños e non sai prepararli o se vuoi goderti un aperitivo diverso dal solito. Cucina la ricetta peruviana dei Tequeños.
Cosa sono i Tequeños?
I tequeños sono un classico in tutte le feste peruviane. Non c’è celebrazione senza di essi e vengono adorati talmente tanto che nei ristoranti puoi trovarli all’interno del menù o te li portano come antipasto iniziale al posto di pane e burro. I tequeños sono degli stuzzichini di pasta Wonton simili agli involtini primavera, ma con un ripieno diverso, in questo caso li faremo ripieni di formaggio. Il ripieno però può cambiare in base alle tue preferenze.
Origini dei Tequeños
I tequeños sono stati peruvianizzati, ma sono di origine venezuelana; consistono in una pasta croccante ripieno di una fette di formaggio fuso, provocano dipendenza. In Perù i tequenos sono un classico e li prepariamo con la croccantissima pasta wonton e ripieni di formaggio fresco. Alcuni li accompagnano con una buonissima salsa piccante come la Salsa di Rocoto, con crema huancaina o con guacamole. Speriamo che che vi piaccia la ricetta e possiate condividerla con gli amici.
Sei pronto a provare questo delizioso piatto? Cucina la ricetta peruviana dei tequeños!
La ricetta
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 20 tequeños:
Per il ripieno
400 gr di formaggio
Per la pasta Wonton
300 grammi di farina
Due uova
50 ml di acqua
Un cucchiaino di sale
Per la guacamole
Un avocado
Un limone
Cipolla tagliata fine
Pomodori tagliati fini
Procedimento
Per la pasta Wanton
Sbattiamo le uova unendo l’acqua e il sale; aggiungiamo il composto alla farina e impastiamo per 10 minuti. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo in frigo per un’ora. Passata l’ora togliamo l’impasto dal frigo e lo lavoriamo per 10 minuti. Adesso possiamo stirarla sopra una superficie piatta avendo cura di mettere abbondante amido di mais per evitare che si attacchi, e stirare finché arrivi dello spessore di 1 mm.
Se volete potete lasciarla riposare un’altra ora, ma se come noi non vedi l’ora di assaggiarla allora inizia subito a preparare i tequeños. Quando abbiamo stirato l’impasto lo tagliamo in quadrati della grandezza di 9mm per lato.
Una volta tagliato tutto l’impasto possiamo mettere i quadrati uno sopra l’altro e se decidiamo di non usarli tutti si possono conservare per un altro giorno, ricordatevi sempre di coprire sempre con abbondante amido di mais per non farli attaccare tra loro.
Per il ripieno
Utilizziamo un dito bagnato d’acqua per inumidire i bordi dei quadrati dell’impasto. Aggiungiamo al centro del quadrato una fetta di formaggio e chiudiamo unendo gli estremi del quadrato schiacciando un po’. Mettiamo abbondante olio di semi in una pentola e accendiamo a fuoco medio, e friggiamo per due minuti.
Finita la cottura asciughiamo con uno scottex. Questo è tutto, possiamo servire subito o metterli via per un’occasione successiva.
Preparazione della salsa Guacamole
Schiacciamo un avocado con l’aiuto di una forchetta finché non diventa una crema, aggiungiamo un po’ di sale, dopo aggiungiamo la cipolla tagliata a quadratini fini e il pomodoro tagliato finemente, spremiamo il succo di mezzo limone e mescoliamo finché non amalgamiamo il tutto.
Consigli
Prepariamo oltre alla salsa guacamole una deliziosa salsa rosa, mixando un po’ di maionese e Ketchup, i tuoi invitati gradiranno sicuramente.
Possiamo riempire i tequeños con prosciutto o il ripieno che più ci piace, verranno sicuramente deliziosi.
La pasta Wonton si può comprare già pronta al supermercato nella sezione dei cibi etnici.
★
Seguimi su Facebook
Visita il mio profilo Instagram
Guarda i miei video su Youtube
★